L'amaro che racconta la città Superba

Un amaro storico, nato per raccontare la città
Tra radici liguri e botaniche preziose: una ricetta che resiste al tempo
Nato nel 1926, l’Amaro Grande Genova è una miscela raffinata di 40 botaniche selezionate. Agrumi, erbe, fiori e radici si fondono in un gusto deciso, balsamico, persistente, che incarna l’eleganza autentica della Superba.
Perfetto da gustare liscio, con ghiaccio o in cocktail creativi, è un liquore che esalta ogni occasione. Una dedica liquida alla città, ai suoi contrasti, al suo spirito tenace e sincero.
Equilibrio nato da quaranta botaniche
Ogni ingrediente racconta Genova: dalle radici tra le erbe e i fiori del territorio fino al bicchiere, tra intensità, passione e carattere autentico
L’Amaro Grande Genova viene realizzato con una lavorazione lenta e rispettosa: infusi alcolici, maturazione in vasca e affinamento che unisce natura e saper fare. Il risultato è un gusto profondo, armonico, con un finale che resta a lungo sul palato.
Dal Genova Sour al Negroni alla Genovese, questo amaro si presta a interpretazioni moderne, senza mai tradire la sua origine. È un classico che si rinnova, un sorso che parla la lingua della città.

Una storia di rinascita e radici liguri
Dimenticato per anni, l’Amaro Grande Genova è tornato alla luce grazie alla famiglia Allara. Con rispetto per la ricetta originale, ne ha recuperato la formula, rilanciandolo come simbolo della Genova che non dimentica le sue eccellenze.
Oggi questo amaro accompagna aperitivi, fine pasto e momenti speciali. Un liquore che unisce tradizione e contemporaneità, per chi sa riconoscere i sapori veri.

Ricette e idee da gustare
Scopri suggerimenti, abbinamenti e ispirazioni per valorizzare ogni sapore della tradizione ligure
4 Giugno 2025
Corochinato: storia e tradizione del vino aperitivo genovese
Il Corochinato è un simbolo dell’identità genovese, una bevanda che racchiude quasi un secolo di cultura e socialità….
4 Giugno 2025
Come gustare il vero aperitivo genovese: Corochinato e focaccia
Quando si parla di aperitivo a Genova, c’è un abbinamento che più di ogni altro rappresenta l’identità della…